AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Tutti gli elementi

15/02/2010

Presentata la quarta edizione del progetto "La Provincia ti difende"

Foto allegate: Foto 1


Si è svolta, nella sala conferenze del Palacannizzaro “Rosario Livatino” di Acicastello, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa "La Provincia ti difende", giunta alla quarta edizione, relativa alla fase del progetto dedicata all’Università di Catania e – in particolare – alle studentesse. Numerose, infatti, le universitarie che hanno aderito al progetto e che hanno manifestato il loro consenso. Il numero delle adesioni potrebbe ancora crescere alla luce della proroga di 10 giorni concessa alle stesse studentesse. Ognuna di loro ha consegnato al responsabile dei corsi M.G.A., il maestro Massimiliano Leone, le domande di iscrizione complete di certificato medico e quote assicurative, affinché si possa procedere al tesseramento Fijlkam per ogni studentessa partecipante ai corsi gratuiti.
Alla conferenza stampa erano presenti l’assessore provinciale allo Sport, all’Edilizia Sportiva ed ai rapporti istituzionali con la Base U.S.A. di Sigonella, dott. Daniele Capuana, che ha accolto il Pro-rettore dell’Università di Catania, prof.ssa Maria Luisa Carnazza, i rappresentanti delle diverse  Facoltà e – appunto – tutte le studentesse universitarie interessate all’iniziativa. Hanno presenziato, inoltre, il responsabile nazionale M.G.A. della Fijlkam, il maestro Vincenzo Failla, insieme al responsabile regionale M.G.A. della Fijlkam e dei corsi M.G.A., il maestro Massimiliano Leone.
“Sono orgoglioso che quest’anno al progetto "La Provincia ti difende" – ha sottolineato l’assessore Daniele Capuana – possano partecipare anche le studentesse universitarie interessate ai corsi M.G.A., senza che debbano necessariamente rispondere a particolari attitudini fisiche. Un’iniziativa, giunta alla quarta edizione, che continua nel suo percorso di crescita, grazie anche all’apertura nei confronti delle universitarie che hanno risposto in maniera massiccia a questa importante opportunità.”
Tale disponibilità concessa alle studentesse è stata resa possibile grazie ad un’intesa raggiunta tra l’assessore Daniele Capuana ed il Magnifico Rettore dell’Università di Catania, dott. Antonino Recca. “Si tratta di un’iniziativa interessante  - ha precisato il rettore – che coinvolge le iscritte all’Università di Catania nell’ordine di una collaborazione proficua con le altre istituzioni del territorio, come la Provincia Regionale di Catania. Intesa che vede già al suo attivo diverse esperienze nei più svariati settori.”

Le partecipanti ai corsi di autodifesa, così come gli operatori delle Forze Armate, Forze dell’Ordine e Polizia Municipale della provincia di Catania, verranno suddivisi in quattro gruppi. L’iniziativa, che scatterà giovedì prossimo 18 febbraio, avrà la durata di circa tre mesi e si concluderà a fine maggio, con lezioni della durata di 90 minuti, due volte la settimana, nei seguenti giorni ed orari:


MARTEDI’:   10:00 – 11:30 (GRUPPO A); 11:30 – 13:00 (GRUPPO B);
   15:00 – 16:30 (GRUPPO C); 16:30 – 18:00 (GRUPPO D).

GIOVEDI’ :  10:00 – 11:30 (GRUPPO A); 11:30 – 13:00 (GRUPPO B);
   15:00 – 16:30 (GRUPPO C); 16:30 – 18:00 (GRUPPO D).

Per qualsiasi informazione e comunicazione e’ possibile contattare la segreteria dell’assessore provinciale allo Sport, dott. Daniele Capuana, al numero 095-4012618 (fax 095-7126913) o al numero 329-0282896; è possibile anche contattare il responsabile del corso, il maestro Massimiliano Leone, al numero328-1624885.

Sport

a cura: dell´UFFICIO STAMPA Centro Direzionale Nuovaluce Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]

LINEE GUIDA ENEA
Risparmio ed efficienza energetica in ufficio – Guida operativa per i dipendenti

Amministrazione trasparente
Trasparenza ai sensi dell’art.34 della Legge Regione Siciliana n. 7 del 2019”
Atti di Notifica
Segnalazioni
Esprimi la tua opinione
Portale delle Gare Telematiche
Segnalazioni & Suggerimenti

Per segnalazioni o eventuali proposte il cittadino può utilizzare la seguente e-mail segnalazioni.cittadini@cittametropolitana.ct.it


Whistleblowing - Segnalazione Illeciti

 

Albo Pretorio on-line 

Pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi con effetto di pubblicità legale. Legge 69/2009.
Per la corretta visualizzazione dei file firmati digitalmente (p7m) scaricare il programma DiKe-InfoCert

- Legge n. 69 del 18 giugno 2009
Articolo 18 L.R. 22/2008 modificato dall'articolo 6 della L.R. N.11/2015

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line

Questionario di soddisfazione relativo al sito e ai Servizi On-Line


Fatturazione Elettronica
Patto di integrità in materia di contratti pubblici
  • 12 aprile 2017

    AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA NOMINA DI N. 3 COMPONENTI DELL’ORGANISMO IND...

    Approvato con determinazione dirigenziale n. gen. 1180 dell’11 aprile 2017. La ...

    Continua.....

  • 19 settembre 2013

    Bandi di Selezione nuovi Corsi ITS – Corsisti e Docenti - Fondazione ITS per la ...

    AVVISO Ufficio Proponente: FONDAZIONE ISTITUTO ...

    Continua.....

  • 5 ottobre 2012

    Concorso indetto dall’Arpa Sicilia e dal laboratorio Regionale INFEA, in essa in...

    AVVISO Ufficio Proponente: II DIPARTIMENTO “GESTIONE ...

    Continua.....

  • 23 giugno 2011

    Bando di Mobilità esterna per la copertura , mediante selezione per titoli e co...

    AVVISO Ufficio Proponente: Provincia Regionale ...

    Continua.....

Maggio 2012, n° 1

Ultima edizione, Maggio 2012, n° 1