Tutti gli elementi
21/01/2010
San Gregorio: conferenza dei servizi per svincolo II lotto e area di servizio
La conferenza di servizi svoltasi al Comune di San Gregorio ed avente ad oggetto il completamento dello svincolo Paesi Etnei ha finalmente fornito utili indicazioni al fine di una rapida definizione della vicenda.
Nonostante il Comune di San Gregorio di Catania non abbia ancora evaso la richiesta dell'assessore provinciale ai Lavori Pubblici Ottavio Vaccaro, il quale ritiene opportuno, prima di esprimere qualsiasi valutazione al riguardo, acquisire copia del fascicolo in possesso dell'Amministrazione sangregoriese contenente le autorizzazioni rilasciate e soprattutto i grafici progettuali presentati dalla ditta Interfuel s.r.l., committente dell'impianto di distribuzione carburanti, dalla riunione alla quale hanno preso parte l'assessore provinciale Ottavio Vaccaro, il sindaco di San Gregorio, Remo Palermo, un rappresentante del Comune di San Giovanni La Punta nonché i titolari della Interfuel s.r.l., sono emerse importanti novità.
“Posso ritenermi soddisfatto dell'esito della riunione - ha affermato l'assessore Ottavio Vaccaro - in quanto è stato appurato, così come ho più volte dichiarato, che nessuna imperizia o negligenza è addebitabile agli uffici della Provincia regionale di Catania, i quali non hanno in ordine al rilascio di eventuali nulla osta o autorizzazioni sullo svincolo Paesi etnei la benchè minima competenza. Ciò chiarito, alla luce dei documenti forniti in visione dai titolari della Interfuel s.r.l. è invece emerso che sono state rilasciate alcune autorizzazioni, dall'assessorato all'Industria della Regione Siciliana e in particolare dal Comune di San Gregorio, che hanno legittimamente spinto la Interfuel s.r.l. a realizzare e completare l'impianto di distribuzione carburanti”.
“Mi meraviglio - ha proseguito l'assessore Vaccaro - dell'atteggiamento tenuto dagli uffici del Comune di San Gregorio che dapprima rilasciano delle autorizzazioni e successivamente, avendo dimenticato l'istanza dell'Interfuel s.r.l. per oltre un anno sopra la scrivania, restano sorpresi della formazione del silenzio – assenso e, dunque, della realizzazione di un distributore di benzina. La novità più importante, emersa dall'incontro di questa mattina - ha affermato l'Assessore Ottavio Vaccaro - è che da una rapida visione dei grafici progettuali forniti dalla Interfuel s.r.l. sembrerebbe che la realizzazione della bretella di collegamento con i caselli autostradali della A18 non sia compromessa, non essendovi alcuna interferenza, dal realizzando distributore di benzina”.
“La fretta è cattiva consigliera e probabilmente ha tratto in errore chi ha ritenuto di gridare allo scandalo ed alla compromissione dell'opera senza prima verificare il reale stato dei luoghi. Per questo motivo, come è mio costume, prima di mettere la parola fine alla vicenda - ha concluso Vaccaro - ritengo necessario valutare insieme ai tecnici i rilievi grafici e progettuali così da comprendere se effettivamente il distributore di carburanti crea ostacoli al completamento dell'opera della Provincia regionale di Catania. Entro una settimana, affermo con cauto ottimismo, spero che potremo rassicurare quanti hanno temuto la impossibilità di completare l'opera a causa della realizzazione dell'impianto da parte della Interfuel”.
Viabilità
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]