Tutti gli elementi
19/01/2010
Venerdì alle Ciminiere “Il volto della Romania” 2010
Alle Ciminiere (padiglione E), venerdì 22 gennaio, con inizio alle ore 16,30, si terrà la manifestazione “Il volto della Romania”, dedicata al tema “Antiche icone e Anniversario della libertà”, Nel corso del pomeriggio si susseguiranno, dopo i saluti del vicepresidente Nello Catalano, le relazioni di esperti (Vasile Mutu, Costin Popescu, Teodora Nicoleta Pascu, Francesco Caudullo, Magdalena Ionescu, Valerio Di Trapani) che parleranno dell’eredità bizantina nell’arte e nella cultura rumena, delle vicende storico-politiche che portarono 20 anni fa alla fine del regime di Ciausescu, della adesione all’UE e dell’esperienza di immigrazione dei rumeni in Italia. Modera Luminita Elena Botez. La manifestazione sarà conclusa da un buffet con specialità rumene.
“La Romania è un Paese che ha vissuto un attardato, turbolento e splendido medioevo, iniziato nella seconda metà del XV secolo e conclusosi all’inizio del XVII, caratterizzato da uno straordinario fermento architettonico e artistico. Proprio per far conoscere questa realtà culturale – ha affermato il vicepresidente Catalano - abbiamo realizzato un CD con le immagini dei tesori dell’arte medievale rumena. Lo scopo è anche quello di stimolare negli italiani il desiderio di conoscere meglio un Paese europeo che, tramite i suoi cittadini, è capillarmente presente in Italia”.
La manifestazione “Il volto della Romania” è organizzata dalla Provincia regionale di Catania, dall’associazione sociale e culturale rumeno–italiana “Concordia”, presieduta da Vasile Mutu e dall’Università degli Studi di Catania.
Cultura
a cura: dell´UFFICIO STAMPA
Centro Direzionale Nuovaluce
Via Nuovaluce, 67a - Tremestieri Etneo [CT]