
La Città Metropolitana di Catania annovera, nel suo patrimonio, la collezione del cantastorie siciliano Franco Trincale (Militello Val di Catania 1935), intendendo farne oggetto di allestimento espositivo.
La collezione comprende i cartelloni dipinti con le scene salienti delle storie narrate, le versioni discografiche delle ballate che accompagnavano le immagini e la chitarra usata per le esecuzioni, la documentazione riguardante i testi, una nutrita rassegna stampa sull'opera e la sua attività, nonché foto, lettere e disegni.
Il cantastorie Trincale, vissuto negli anni caldi della contestazione, all’interno delle fabbriche, trasforma in mito il fatto politico di attualità e di cronaca e i frammenti di vita degli emarginati dai processi della grande Storia.
I beni della collezione, in attesa del loro allestimento, sono, attualmente, disponibili per studi e ricerche, richiedendo, ai numeri 095 4011928 / 2154 / 1614, specifica autorizzazione.)
Dirigente del 2° Servizio III Dipartimento "Politiche Culturali, del Turismo e dello Sport",
Dott. Ettore De Salvo
Via Nuovaluce n° 67/A - Tremestieri Etneo (CT)