AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Turismo

 
L'attività turistica

Catania è punto di afflusso e di irradiazione non solo delle comunicazioni marittime con la penisola italiana e con l'Oriente mediterraneo, ma anche di quelle terrestri (ferroviarie e stradali) con Messina, Siracusa e l'interno della Sicilia.

Turismo

Una ferrovia ed una strada circumetnea consentono di compiere il periplo del massiccio vulcanico.
Fondamentale per le attività turistiche della provincia è l'Aeroporto internazionale di Catania-Fontanarossa, principale scalo aereo della Sicilia.

Notevole è il turismo invernale grazie agli ottimi impianti sciistici presenti sull'Etna ed alle buone strutture ricettive presenti nella zona.
Durante recenti eruzioni del vulcano è stato stimato che dal solo Giappone 8.000 turisti sono venuti ad assistere all'affascinante spettacolo offerto dalle colate laviche.

La provincia di Catania è particolarmente ricca di monumenti delle varie epoche, di zone archeologiche, di musei, e ciò ha favorito, negli ultimi decenni, un notevole aumento del turismo culturale che si è così affiancato a quello tipicamente balneare favorito da attrezzate strutture e dallo splendore della costa ionica.

 

 

 

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

 
 
 
 
 

Progetto Catania a Colori

 
 
 
 
 

ADOZIONE
Decreto del Commissario Straordinario n. 285 del 28/12/2022

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Consultazione degli atti


» Adozione PUMS


Piano Generale del Traffico Urbano dei Comuni della Città Metropolitana di Catania
Piano Generale del Traffico Urbano
dei Comuni della
Città Metropolitana di Catania

Piano Spostamenti Casa Lavoro
Piano Spostamenti Casa Lavoro