AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Industria

 
L'attività industriale

La provincia è, nel campo industriale, al secondo posto in Sicilia dopo quella di Palermo.

I cali di produzione registrati nelle industrie solfifere, del cuoio e delle pelli (fiorentissime nei primi decenni del secolo), sono stati compensati dal forte sviluppo assunto dall'industria alimentare, dalla chimico-farmaceutica e dall'edilizia che rappresentano i settori industriali più importanti e maggiormente attivi nel catanese.

Industria

L'industria alimentare si occupa prevalentemente della lavorazione dei cereali, della fabbrica di conserve alimentari e della distillazione degli alcooli. L'industria chimico-farmaceutica conta numerosi complessi industriali di notevole importanza soprattutto, oltre che nel campo dei medicinali, in quello della produzione dei concimi chimici.

L'industria edile ha sentito giovamento dallo sviluppo verificatosi nell'ambito dei lavori pubblici e dall'espansione urbana dei vari centri del catanese e, in prima linea, del capoluogo.

 

 

 

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

 
 
 
 
 

Progetto Catania a Colori

 
 
 
 
 

ADOZIONE
Decreto del Commissario Straordinario n. 285 del 28/12/2022

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Consultazione degli atti


» Adozione PUMS


Piano Generale del Traffico Urbano dei Comuni della Città Metropolitana di Catania
Piano Generale del Traffico Urbano
dei Comuni della
Città Metropolitana di Catania

Piano Spostamenti Casa Lavoro
Piano Spostamenti Casa Lavoro