Il Comune di San Giovanni La Punta

San Giovanni La Punta
- Abitanti: 20.853
- Fax: 095 7410717
- Telefono Municipio: 095 7410513
- Internet: www.sangiovannilapunta.gov.it
- Superficie: 10.63 kmq
- Altezza s.l.m.: 350 m
- Distanza: 9 km da Catania
Posizione:
sulle pendici sud-orientali dell'Etna.
Cenni storici:
Nel territorio sussistono avanzi greco-romani. Citato nell'antichità come Joannes de Puncta, fu a lungo dipendente dal comune di Catania.
Appartenne ai Conti di Massa, Duchi di Acicastello, i quali nel 1646 l'ottennero con altri casali dai consultori del regio erario.
Economia:
Prodotti agricoli: uva da vino, agrumi, cereali.
Industrie ed Imprese: piccole fabbriche di materiali da costruzione, aziende produttrici di bevande gassate, aziende per la trasformazione e la lavorazione di prodotti agricoli e zootecnici.
Beni monumentali:
La Chiesa Madre: si presenta in semplici forme tardo-barocche, con facciata a tre ordini, di tipo schiettamente siciliano.
San Giovanni La Punta oggi:
Oggi San Giovanni la Punta, data la vicinanza con Catania, gravita economicamente su di essa.
Vi sono piccole fabbriche di materiali da costruzione, di bevande e aziende per la lavorazione di prodotti agricoli e zootecnici.
Notevolissimo è il pendolarismo con Catania.
Biblioteche e Musei:
Biblioteca comunale.
Altre informazioni:
Biblioteche: Biblioteca comunale. Scuole (istituti superiori): liceo scientifico, istituto tecnico commerciale e per geometri, istituto tecnico industriale.
Ricorrenze:
27 dicembre: festeggiamenti in onore di San Giovanni Evangelista, patrono del paese.
Luglio: festival di musica leggera.
Settembre: mostra dell'artigianato artistico etneo.