Il Comune di Riposto

Riposto
- Abitanti: 13.775
- Fax: 095 962233
- Telefono Municipio: 095 938122
- Internet: www.comune.riposto.ct.it
- Superficie: 12.88 kmq
- Altezza s.l.m.: 8 m
- Distanza: 32 km da Catania
Posizione:
sulle estreme pendici orientali dell'Etna, nel litorale ionico.
Cenni storici:
Il nome Riposto ha origini commerciali e deriva dal siciliano "U ripostu" che significa "la cantina" poichè in esso venivano depositate le ingenti quantità di vino raccolte nelle vicine città di Giarre e Mascali.
Il primo borgo appartenne al comune di Giarre sino al 1841,anno in cui divenne autonomo, conoscendo un notevole sviluppo economico e urbanistico.
Nel 1939 la città fu di nuovo dipendente dall'amministrazione di Giarre e prese il nome prima di "Riposto-Giarre" poi, nel 1942, di "Jonia".
Nel 1945 i due paesi sono stati nuovamente separati amministrativamente.
Economia:
Prodotti agricoli: uva da vino, agrumi, ortofrutticoli (patate precoci).
Industrie ed Imprese: aziende enologiche, piccole fabbriche di botti, distillerie, mercati ittici, lidi balneari.
Beni monumentali:
La Chiesa Madre: è una grandiosa costruzione classicheggiante, in prevalenza della metà del secolo scorso, simile, nella grandiosa cupola, e nella facciata a duplice torre, alla cattedrale di Giarre.
Riposto oggi:
Ha una struttura a scacchiera molto regolare; l'asse di maggiore accrescimento è perpendicolare alla costa.
Comprende le frazioni Altarello, Carruba, Mangano, Torre Archirafi.
Di antica origine, fu a lungo dipendente da Mascali e seguì sempre le vicende storiche di Catania.
Per tradizione centro di raccolta dei prodotti dei vigneti etnei , Riposto basa la sua economia soprattutto sulle attività connesse con la lavorazione e l'esportazione dei vini, la fabbricazione di botti e la distillazione.
Il porto ha limitato la sua attività per la concorrenza dei trasporti ferroviari; notevole importanza ha, per quanto riguarda il movimento portuale, lo sbarco delle materie prime per la grande cartiera di Mascali. Fiorente è la pesca.
Il reddito agricolo si basa soprattutto sulla produzione di agrumi, uva da vino e ortofrutticoli. Buona risorsa è il turismo, agevolato da buone e moderne attrezzature ricettive e balneari.
Biblioteche e Musei:
Biblioteca comunale.
Altre informazioni:
Scuole (istituti superiori): istituto professionale per il commercio, istituto tecnico commerciale, istituto tecnico nautico, istituto professionale per l'industria e le attività marinare, istituto tecnico per geometri.
Ricorrenze:
29 giugno: festeggiamenti in onore di San Pietro, patrono di Riposto, con processione in mare delle barche dei pescatori.