Il Comune di Milo

Milo
- Abitanti: 1.130
- Fax: 095 955160
- Telefono Municipio: 095 955423
- Internet: www.comunedimilo.ct.it
- Superficie: 18.24 kmq
- Altezza s.l.m.: 720 m
- Distanza: 26 km da Catania
Posizione:
sul versante orientale dell'Etna.
E' il comune più piccolo della provincia di Catania (superficie comunale 18 kmq)
Cenni storici:
Il borgo fu fondato da Giovanni, infante d'Aragona e Duca di Randazzo.
Il Vescovo Simone del Pozzo lo concesse al Monastero di Santa Maria di Nuova Luce, e poi a Simone di Necroponte da Randazzo nel 1391.
Milo, nei secoli, fu sovente minacciato e danneggiato da colate laviche,ultima delle quali nel 1950.
Il comune fu costituito nel 1955 staccandolo da Sant'Alfio.
Economia:
Prodotti agricoli: uva da vino e da tavola.
Allevamenti: ovini, bovini.
Industrie ed Imprese: segherie, aziende enologiche.

Beni monumentali:
La Chiesa Madre
Milo oggi:
Oggi a Milo la coltivazione della vite interessa la maggior parte della superficie coltivata.
Buone risorse economiche provengono dal commercio del legname e del vino e dal turismo estivo.
Ricorrenze:
30 novembre: festeggiamenti in onore di Sant'Andrea, patrono di Milo.
Nel corso dell'anno vi si svolge la celebre cronoscalata automobilistica Giarre-Milo.