Il Comune di Camporotondo Etneo

Camporotondo Etneo
- Abitanti: 2.884
- Fax: 095 520150
- Telefono Municipio: 095 529366
- Internet: www.comune.camporotondoetneo.ct.it
- Superficie: 6.38 kmq
- Altezza s.l.m. 450 m
- Distanza: 13 km da Catania
Posizione:
sul versante meridionale dell'etna, ai piedi della zona eruttiva dei Monti Rossi.
Cenni storici:
Feudo nel 1654 della famiglia Reitano, il borgo fu devastato dall'eruzione dell'Etna del 1669.
Ricostruito non lontano dal primitivo luogo, Camporotondo fu soggetto prima al Principe di Paternò e poi al municipio di Catania.
Tornato ai Reitano nel 1706, fu poi per successione di Francesco Natali che conseguì il titolo di marchese nel 1730.
Successivamente appartenne alla stessa famiglia fino ai primi anni del XIX secolo.
Economia:
Prodotti agricoli: agrumi, mandorle, uva da vino, olive.
Industrie ed Imprese: piccole fabbriche di calce e di laterizi, aziende estrattive (argilla), piccole aziende enologiche.

Beni monumentali:
Da segnalare il Palazzo Natali e la Chiesa di Sant'Antonio Abate (di architettura barocca).
Camporotondo Etneo oggi:
Oggi a Camporotondo Etneo si producono agrumi, mandorle, olive ed uva da vino.
Vi operano piccole fabbriche di calce, di laterizi e alcune aziende estrattive (argilla).
Ricorrenze:
17 gennaio: festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate, patrono di Camporotondo Etneo.