AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Commercio

 
L'attività commerciale
 

La parte più importante dei traffici commerciali catanesi riguarda il commercio degli agrumi.

Commercio

Oltre ai prodotti dell'agrumicoltura locale, fa capo al porto di Catania anche gran parte della produzione delle province di Siracusa, Ragusa ed Enna destinate al resto d'Italia ed all'estero;tali province utilizzano il porto di Catania anche per le importazioni.

 

Gli scambi commerciali avvengono soprattutto con la Germania, la Francia, il Regno Unito e gli Stati Uniti.
Il rapporto importazione-esportazione si attesta a 2:1 a vantaggio delle esportazioni.

 

Notevole importanza riveste il commercio al dettaglio, fiorente soprattutto nel capoluogo e nelle principali località turistiche.

 

 

 

 

 

 

 

 

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

 
 
 
 
 

Progetto Catania a Colori

 
 
 
 
 

ADOZIONE
Decreto del Commissario Straordinario n. 285 del 28/12/2022

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Consultazione degli atti


» Adozione PUMS


Piano Generale del Traffico Urbano dei Comuni della Città Metropolitana di Catania
Piano Generale del Traffico Urbano
dei Comuni della
Città Metropolitana di Catania

Piano Spostamenti Casa Lavoro
Piano Spostamenti Casa Lavoro