AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità

Bilancio Sociale

 
Presentazione

Le trasformazioni normative susseguitesi, dal 1990 ad oggi, nella Pubblica Amministrazione, hanno determinato in Comuni e Province una nuova esigenza, nata dalla domanda di una società più matura ed attenta al
rapporto con le istituzioni.

Per comunicare con i cittadini, diventati più esigenti e consapevoli del loro essere "portatori di diritti", non bastano né la quantità né la qualità delle informazioni che gli Enti Locali sono abituati da sempre a fornire.

Oggi si avverte l'esigenza di offrire ai diversi portatori d'interesse, sia esterni che interni, informazioni, dati e analisi che non essendo raccolti in nessun documento prodotto dall'Ente, ma trovandosinascosti e frammentati nei diversi uffici, lì rimangono perché non c'è uno strumento adeguato che sappia richiamarli e organizzarli in un unico quadro.

La Provincia di Catania, prima in Sicilia, nell'ottica di rendere comprensibile l'operato dell'Ente, al fine di verificare la coerenza tra la " mission" dell'Ente, gli impegni assunti in fase elettorale e gli indirizzi della Giunta, e i risultati delle attività sui diversi portatori d'interesse (stakeholder) e sullo sviluppo del territorio, sta predisponendo il suo primo Bilancio Sociale, uno strumento di rendicontazione che si propone di offrire a tutti e non solo agli "addetti ai lavori" una rappresentazione completa e non frammentaria dell'attività amministrativa. bilancio sociale 2004

Locandina


Specificatamente con il Bilancio sociale si vuol far capire meglio cos è la Provincia, che cosa fa, come lo fa, perché lo fa, affinché in futuro tutti coloro che sono interessati, vi si possano rapportare con maggiore senso di fiducia e contribuire ad indirizzare le scelte

Per le tue osservazioni o per i tuoi contributi scrivi a info.bilanciosociale@provincia.ct.it comunicando l'autorizzazione ad un'eventuale pubblicazione.

 
Documenti

 

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

 
 
 
 
 

Progetto Catania a Colori

 
 
 
 
 

ADOZIONE
Decreto del Commissario Straordinario n. 285 del 28/12/2022

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Consultazione degli atti


» Adozione PUMS


Piano Generale del Traffico Urbano dei Comuni della Città Metropolitana di Catania
Piano Generale del Traffico Urbano
dei Comuni della
Città Metropolitana di Catania

Piano Spostamenti Casa Lavoro
Piano Spostamenti Casa Lavoro